Perché apriamo la bocca quando applichiamo il mascara?

Quando applichiamo il mascara, non pensiamo all’espressione facciale. Tuttavia, questa cambia quando qualcuno attira l’attenzione sul fatto che ogni volta che usi il mascara… Apri la bocca. Da dove viene questa azione?
Spesso non notiamo d’avere abitudini simili, soprattutto quando si tratta della routine del make-up. Dai un’occhiata più da vicino alle facce che fai quotidianamente quando ti trucchi. Una faccia da pesce lesso quando applichi un blush? Una faccia da papera quando usi il rossetto? La bocca aperta quando usi il mascara? È perfettamente normale!
Espressioni durante il make-up
Applicare il make-up su un viso immobile sarebbe molto impegnativo. L’espressione facciale ti aiuta ad applicare correttamente il make-up in modo che sia impeccabile, indipendentemente dalla luce, dalle espressioni o dall’angolazione da cui guardi: è più facile applicare un blush sulle guance che accennano un sorriso.
Potremmo dire che la natura ci ha preparato per gli sforzi e le sfide del make-up. Durante la routine del make-up, alcuni movimenti sono automatici, ad esempio durante l’applicazione del mascara apriamo inconsciamente la bocca.
Perché facciamo una “bocca da mascara”?
Esistono svariate teorie su questa peculiare compulsione. Alcune persone fanno battute dicendo che grazie all’apertura della bocca evitiamo di perdere fiato perché restiamo totalmente concentrate, altre dicono che cerchiamo di stringere la pelle ed evitare le macchie di mascara. C’è pure una teoria secondo la quale la bocca per il mascara ti impedisce di… sbattere le palpebre.
Sono sicura che ti sei pure tu ti sei domandata perché apriamo la bocca quando applichiamo il mascara. Dopotutto, applichiamo il prodotto nella zona degli occhi: tenere gli occhi bene aperti ha senso. Qual è il legame tra occhi e bocca?
Bocca da mascara
Gli scienziati hanno deciso di esaminare questa dipendenza e osservare più da vicino all’espressione facciale delle donne che si truccano. La risposta alla domanda eterna sulla bocca del mascara è sorprendente.
Due dei nervi facciali hanno un’abitudine incontrollata: il primo apre e chiude la bocca e l’altro controlla le palpebre. Tutto logico se non fosse che questi nervi sono molto vicini e si incrociano e questo ci fa aprire la bocca quando applichiamo il mascara.
Puoi applicare il mascara a bocca chiusa?
Ovviamente, puoi controllare l’espressione facciale ed applicare il mascara con la bocca chiusa. Però, devi rimanere concentrata. Moltissime donne preferiscono concentrarsi sull’applicazione del trucco senza preoccuparsi delle espressioni strane o buffe che fanno. La bellezza richiede sacrifici, anche molto piccoli.