Quali sono le proprietà di un buon mascara?

Sai quali qualità deve avere un mascara decente per coprire le ciglia senza sfaldarsi o fare danni? Impara le proprietà di un buon mascara: conoscendole, diventerà più facile scegliere il mascara giusto.
Uno dei più grandi crucci delle donne è scegliere il giusto mascara. In effetti, è realmente complesso trovare il cosmetico che risponderà perfettamente a tutte le esigenze. Sebbene non tutte si aspettino d’avere identici effetti (alcune cercano l’estensione, altre maggior volume), ci sono alcune qualità che ogni buon mascara deve avere. Scopri se il mascara che usi le ha tutte!
1. Applicatore ben modellato
Uno degli elementi più importanti di un buon mascara è il suo applicatore. Se la sua forma non è corretta o se è realizzato con materiali di bassa qualità, non svolgerà bene il suo lavoro. Le dimensioni perfette dell’applicatore del mascara devono essere appropriate sia per chi ha occhi piccoli che grandi. In generale, si dice che gli applicatori con punte e setole ristrette disposte in diverse lunghezze soddisfino al meglio il scopo e facilitano il raggiungimento delle ciglia più corte agli angoli degli occhi. Anche il materiale è importante. I migliori mascara hanno applicatori in silicone che sono più flessibili, si adattano alla forma degli occhi, non si graffiano, sono sicuri per chi soffre di allergie e non irritano.
2. Sostanze curative per le ciglia
C’è una tendenza crescente verso i mascara curativi, e questo è un approccio alquanto razionale perché possiamo prenderci cura delle ciglia scegliendo un mascara con le proprietà di un siero per ciglia. Sebbene, questo prodotto non sostituirà il secondo o non aumenterà drasticamente la crescita delle ciglia, si prenderà comunque cura di esse per aiutarle a rimanere nutrite ed idratate. Le sostanze nutrienti che si possono trovare in questi mascara sono: pantenolo (pro-vitamina B5), olio di ricino, olio d’argan, vitamine A ed E, arginina, estratti di germe di grano e di soia, estratto di Baikal e seta o cheratina.
3. Formula senza sostanze nocive
È una buona idea leggere l’elenco degli ingredienti di un prodotto per trovare ingredienti curativi e per assicurarsi che non contenga sostanze pericolose. Moltissime donne raramente prestano attenzione ai componenti di un mascara, quindi i produttori si sentono liberi di creare la composizione come preferiscono, in un certo senso. Un buon mascara deve contenere pigmenti minerali e cere naturali anziché leganti, sostanze per lo styling e coloranti sintetici. Ottimo è anche un mascara senza troppi conservanti, alcoli nocivi e metalli pesanti come mercurio o nichel. Spesso i mascara contengono alluminio, classificato anch’esso come metallo pericoloso. In conclusione, è meglio conoscere l’elenco degli ingredienti prima di acquistare un mascara.
4. Lunga usura e delicatezza
Se ci viene domandato di specificare la qualità più importante di un buon mascara, in genere scegliamo la lunga durata. Per questo motivo scegliamo mascara waterproof che ci danno la promessa di rimanere invariati sulle ciglia, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. Purtroppo, un mascara waterproof non è sempre la soluzione migliore. Per la piscina, sì, per l’uso quotidiano, no. L’idea migliore è cercare dei mascara che offrano una lunga tenuta senza essere waterproof. Questi prodotti sono più facili da rimuovere a fine giornata e non richiedono struccanti forti che possono contribuire ad irritare la pelle. La formula delicata e di lunga durata è la qualità che dobbiamo cercare in un mascara se non vogliamo danneggiare le ciglia.
5. Consistenza leggera e vellutata
Un mascara perfetto deve essere facile da distribuire uniformemente sulle ciglia. Nella maggior parte dei casi, è l’applicatore che semplifica questo compito, ma anche il miglior applicatore non aiuterà se la formula è troppo spessa, appiccicosa e pesante. Trovare un prodotto dalla consistenza perfetta è complesso: nella maggior parte dei casi, i mascara più economici o sono troppo acquosi e macchiano le palpebre, oppure sono troppo spessi e creano grumi. La consistenza vellutata che facilita l’applicazione senza lasciare ciglia appiccicate e quella che previene sbavature e sfaldature, è una qualità tipica dei mascara più costosi. Questo investimento paga.